Guida alpina


Alcune delle migliori e rinomate guide alpine dell'Alto Adige sono di casa nelle Valli di Tures e Aurina. Al vostro fianco, le escursioni in alta montagna fino alle vette dei tremila metri, l'arrampicata sulle Tre Cime, lo scialpinismo o l'arrampicata su ghiaccio diventano un'impresa sicura. Abbiamo collegato i nostri consigli per te qui.

Hans Kammerlander - uno dei migliori alpinisti del mondo, è salito su 12 dei 14 Ottomila, ha completato più di 2000 tour di arrampicata, 60 prime salite di sesto grado e 50 ascensioni in solitaria di difficili pareti alpine.


Konrad Auer - ha accompagnato Hans Kammerlander in diverse spedizioni, tra cui al K2 e al Kangchenjunga, i due ottomila più alti dopo l'Everest. Uno specialista per l'arrampicata su roccia, l'arrampicata su cascate di ghiaccio e ovviamente anche per lo sci alpinismo.

 

Kurt Astner – uno degli scalatori più estremi del mondo, diverse prime salite spettacolari sulle pareti delle Tre Cime e uno dei migliori scalatori di ghiaccio. Un'ottima guida di sci alpinismo.

 

Simon Gietl – uno dei “giovani selvaggi” del paese. Negli ultimi anni ha suscitato grande scalpore internazionale nella scena dell'arrampicata con spettacolari prime salite nelle Dolomiti e anche in Groenlandia. E adora l'inverno.

Günther Ausserhofer – è lui l'uomo che ha costruito le vie ferrate sullo Speikboden. Lavora come guida tra le Dolomiti e le Alpi Occidentali, tra lo sci e l'alpinismo, dal facile al difficile. Può farlo. E può anche fare neve e ghiaccio.